Calcionetti Teramani, i famosi Caggiunitt
Tipici dolci fritti della tradizione abruzzese, i Calcionetti o “Caggiunitt” in dialetto, sono preparati nel mese di dicembre e attesissimi in tutte le famiglie abruzzesi durante il Natale.
Ricetta Calcionetti Teramani.
Ingredienti per la pasta frolla:
- 1 tuorlo d’uovo
- 500 gr di farina
- 1/2 bicchiere d’acqua
- 1 cucchiaio di zucchero
- 1/2 bicchiere di vino bianco (preferibilmente secco)
- Olio di semi
- 1/2 bicchiere di olio extravergine di oliva
Ingredienti per il ripieno:
- 150 gr di cioccolato fondente (scaglie o grattugiato)
- 100 gr di mandorle tostate e tritate (senza buccia)
- 500gr di passato di castagne lesse
- 50 gr di cedo tagliato a dadini
- Una buccia di limone grattugiata (buccia edibile)
- 1/2 cucchiaino di cannella
- 3 cucchiai di zucchero
- 3 cucchiai di miele (acacia)
- 1/2 tazzina di rum
Preparazione:
- Iniziamo dal ripieno, prendendo tutti gli ingredienti e amalgamandoli con il passato di castagne. Il tutto dovrà riposare per qualche ora.
- Nel frattempo che il ripieno riposa, passiamo alla preparazione della pasta frolla, formando una palla omogenea e liscia che dovrà riposare per circa 6 ore in frigo.
- Trascorso il tempo di riposo, prendete la pasta frolla e lavoratela con il mattarello, cerando di stendere la pasta il più sottile possibile. Una volta stesa, preparate dei mucchietti di ripieno e disponeteli al centro della pasta frolla. Con gli appositi attrezzi, tagliate la pasta frolla in piccoli ravioli, chiudete i lembi e metteteli tra due panni bianchi a riposare.
- In una pentola preparate abbondante olio per friggere, una volta arrivato a temperatura immergervi i calcionetti girandoli rapidamente, non fateli dorare e successivamente stenderli su carta assorbente da cucina.
- Una volta raffreddati, cospargere di zucchero a velo e servire.
News & eventi
Un mare e una spiaggia da record
Tortoreto vanta ben 26 Bandiere Blu, di cui 24 consecutive, che rappresentano un importantissimo riconoscimento per le...
Il Borgo di Tortoreto, un tesoro da scoprire
Il borgo di Tortoreto è un luogo ricco di storia e cultura, un piccolo gioiello tutto da scoprire che ogni volta...
Le prelibatezze tortoretane
Per gli amanti della buona cucina Tortoreto è davvero la meta ideale … qui, la tradizione enogastronomica, rispecchia...