Tortoreto Alta: Terra-Vecchia, Terranova e il Borgo
Visitando il centro storico di Tortoreto Alta si può notare come questo conservi ancora oggi la sua struttura medievale composta delle antiche mura di cinta che circondano la fortezza centrale su cui spicca la bellissima Torre dell’Orologio.
Il borgo medievale è suddiviso in tre zone: Terranova, Terra-vecchia e il Borgo.
La zona di Terranova comprende il castello nuovo, ed è caratterizzata da rue più strette, per poter realizzare abitazioni più grandi, dai torrioni agli angoli della città, importanti per la sua difesa, e dalla presenza minima di porte d’accesso.
Terra-vecchia, invece, rappresenta la parte più antica della città, che molto probabilmente fu ricostruita sulle rovine di “Castrum salini” e che diventò un castello fortificato con mura, cunicoli sotterranei, torri di avvistamento, chiese, palazzi di feudatari, abitazioni nobiliari e un ponte levatoio, del quale ancora oggi si possono vedere le feritoie presenti sulla facciata della Torre dell’Orologio.
Il Borgo, infine, sviluppatosi intorno al 1400, è situato fuori le mura del castello, su un crinale che si affaccia sul mare ed è posto in senso perpendicolare rispetto alla costa.
News & eventi
Un mare e una spiaggia da record
Tortoreto vanta ben 26 Bandiere Blu, di cui 24 consecutive, che rappresentano un importantissimo riconoscimento per le...
Il Borgo di Tortoreto, un tesoro da scoprire
Il borgo di Tortoreto è un luogo ricco di storia e cultura, un piccolo gioiello tutto da scoprire che ogni volta...
Le prelibatezze tortoretane
Per gli amanti della buona cucina Tortoreto è davvero la meta ideale … qui, la tradizione enogastronomica, rispecchia...